Sappiamo bene che a volte digitare può essere frustrante: errori, parole lunghe e la correzione automatica che sbaglia. Abbiamo creato questa breve guida per aiutarti a configurare SwiftKey in modo che funzioni senza problemi.
- Personalizzazione di SwiftKey
- Lingue
- Personalizzazione e backup delle parole
- Personalizzazione della tastiera
1 - Personalizzazione di SwiftKey
Un consiglio utile per usare al meglio SwiftKey è quello di familiarizzare con la barra degli strumenti e con le impostazioni, ovvero con il centro di comando.
Barra strumenti
La barra degli strumenti è creata per includere tutti i contenuti e le funzionalità che usi più spesso. Puoi toccare o scorrere sul menu a “hamburger” in alto a sinistra della tastiera per accedere rapidamente a sticker, gif, temi, calendario e altre impostazioni.
Per ulteriori informazioni dettagliate sulla barra degli strumenti, leggi questo articolo.
Impostazioni di SwiftKey
Molte impostazioni che userai più spesso si trovano nella barra degli strumenti. Ma per raggiungere il controllo completo, ecco come aprire le impostazioni di SwiftKey.
Dalla barra degli strumenti:
- Tocca l’ingranaggio Impostazioni e poi l’icona “Impostazioni”
Oppure:
- Apri l'app SwiftKey direttamente dal tuo dispositivo.
Con queste impostazioni potrai ottimizzare SwiftKey, oltre a configurare layout/lingue, opzione di suoni/vibrazione e le tue preferenze di correzione del testo.
2 - Lingue
SwiftKey supporta oltre 280 lingue! Quindi anche se parli più di una lingua, probabilmente le abbiamo tutte! Inoltre puoi scrivere in un massimo di cinque lingue contemporaneamente così potrai passare rapidamente da una lingua all’altra per comunicare con chi vuoi.
Download/abilitazione delle lingue
Innanzitutto, dove si scaricano e si abilitano le lingue?
Vai alla sezione ‘Lingue’ delle impostazioni di SwiftKey (dalla barra degli strumenti o aprendo l’app dal tuo dispositivo):
- Vedrai un lungo elenco di lingue disponibili: basta toccarne una per scaricarla.
- Le lingue scaricate saranno automaticamente abilitate (fino a tre per volta).
Impostazione layout della lingua
Potresti voler scrivere in tedesco ma con un layout di tastiera QWERTY, oppure in inglese con un layout QWERTZ. Quindi, come si fa a cambiare il layout della lingua?
Si può fare dalla sezione Lingue nelle Impostazioni di SwiftKey. Una volta scaricata una lingua, basta toccare la casella sottostante per visualizzare un elenco di layout disponibili e scegliere quello che desideri.
Per ulteriori informazioni su come usare SwiftKey in più di una lingua, leggi questa spiegazione con video.
3 - Personalizzazione e backup delle parole
Metti il turbo alla tua esperienza SwiftKey fin dall'inizio con un account SwiftKey.
Account SwiftKey
Il tuo account SwiftKey è un servizio con registrazione gratuita che migliora SwiftKey Keyboard sfruttando la potenza del cloud. Così puoi:
- Personalizzare istantaneamente le previsioni, lasciando che SwiftKey impari dal modo in cui digiti su vari social network (inclusi Facebook e Twitter).
- Archivia in modo sicuro le parole che usi di più e sincronizzale su tutti i tuoi dispositivi (non perdere mai più le parole apprese).
Per compiere questa magia devi solo:
- Crea un account SwiftKey aprendo l'app dal tuo dispositivo.
- Tocca Personalizzazione e scegli da quali fonti vorresti che SwiftKey apprendesse (puoi tornare quando vuoi e scegliere nuovamente).
- Assicurati che Backup e sincronizzazione sia abilitato.
Privacy e sicurezza dati
Teniamo in seria considerazione la privacy e la sicurezza dei dati. L'account SwiftKey è un servizio a cui si acconsente esplicitamente, sicuro e crittografato, che offre il pieno controllo sui tuoi dati. La nostra solida Informativa sulla privacy spiega e protegge i tuoi diritti e la tua privacy.
Per ulteriori informazioni generali sull’account SwiftKey, sulla personalizzazione e sul backup, continua qui.
4 - Personalizzazione della tastiera
SwiftKey offre molte opzioni per quanto riguarda la personalizzazione dell'esperienza di digitazione.
Correzione del testo
SwiftKey non solo corregge gli errori ortografici, ma ti suggerisce anche la parola *successiva*(legge nel pensiero!). La barra spaziatrice gioca un grande ruolo qui e puoi impostarla in modo che:
- inserisca sempre la previsione centrale
- completi sempre la parola che stai scrivendo
- inserisca sempre uno spazio (disattiva Autocorrezione)
Suggerimento: in ogni caso, potrai sempre inserire previsioni direttamente dalla barra delle previsioni.
Queste impostazioni si trovano sulla pagina Digitazione aprendo l'app sul tuo dispositivo.
Metodi di inserimento
Se desideri digitare facendo semplicemente scorrere il dito sulla tastiera, SwiftKey Flow è quello che fa per te. Per provarlo, vai su Digitazione > Inserimento gesto (puoi accedervi aprendo l'app dal dispositivo).
Scopri di più su Flow qui.
Da Digitazione > Voce e altro input, puoi anche scegliere se abilitare l'inserimento vocale per rendere possibile la dettatura.
Funzionalità della tastiera
Dai un’occhiata anche alla pagina d’impostazioni ‘Tasti’, accessibile aprendo l'app dal tuo dispositivo e selezionando Digitazione > Tasti. Da qui puoi scegeliere di aggiungere opzioni alla tua tastiera, quali:
- Tasti freccia
- Riga dei numeri
- Previsione delle emoji
- Caratteri accentati aggiuntivi
Inoltre puoi scegliere la posizione del tastierino numerico (sinistra o destra) e selezionare se desideri un accesso più semplice al tasto Invio o al pannello delle emoji.
Se ami la precisione, ti farà piacere sapere che puoi anche selezionare la durata della pressione prolungata dei tasti (cioè il tempo di pressione necessario per accedere alle opzioni secondarie di un tasto): provala, fino al millisecondo.
Suono e vibrazione
Per scegliere se sentire o meno un suono ogni volta che tocchi un tasto, puoi regolare le impostazioni del suono dei tasti e della vibrazione in Suono e vibrazione nelle impostazioni di SwiftKey (puoi accedervi aprendo l'app dal tuo dispositivo e selezionando Digitazione > Suono e vibrazione). Questo include la scelta del volume e della durata del suono/vibrazione, oltre alla possibilità di attivare e disattivare le opzioni.
Vuoi saperne di più? Vai al nostro tutorial ‘Come usare la tastiera’.